Negoziazione della crisi

La crisi viene definita dalla prassi professionale come l’incapacità corrente dell’azienda di generare flussi di cassa, presenti e prospettici, sufficienti a garantire l’adempimento delle obbligazioni già assunte e di quelle pianificate.
L’aspetto però più rilevante è che l’art. 3 del nuovo Codice della Crisi stabilisce i parametri per ritenere necessaria l’attuazione di misure per l’emersione della crisi quali:


1. Rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico – finanziario

 

2. Verificare la sostenibilità dei debiti e le prospettive di continuità aziendale almeno per i dodici mesi successivi e rilevare i segnali per la previsione di cui al comma 4 ovvero:

a) L’esistenza di debiti per retribuzioni scadute da almeno trenta giorni pari a oltre le metà dell’ammontare.
b) L’esistenza di debiti verso fornitori scaduti da almeno novanta giorni di ammontare superiore a quello dei debiti non scaduti
c) L’esistenza di esposizioni nei confronti delle banche e degli altri intermediari finanziari che siano scadute da più di sessanta giorni o che abbiano superato da almeno sessanti giorni il limite degli affidamenti ottenuti in qualche forma purché rappresentino complessivamente almeno il cinque per cento del totale delle esposizioni
d) L’esistenza di una o più delle esposizioni debitorie previste dall’articolo 25 novies, comma 1 del Ccii.


3. Ricavare le informazioni necessarie a utilizzare la lista di controllo particolareggiata a effettuare il test pratico per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento di cui all’articolo 13, comma 2.


In risposta alle nuove esigenze e obblighi introdotti dal nuovo codice della crisi alle imprese e agli studi professionali, Sinergie ha sviluppato una soluzione tecnologica fortemente innovativa in grado di affiancarti nel percorso di definizione della crisi.


I professionisti di Sinergie sono qualificati ai sensi del decreto legge 118/2021 contenente misure urgenti e novità sulla crisi d’impresa come gestore e mediatore della crisi aziendale.

Fissa un meeting con i nostri esperti​​

Pianifica un meeting con i nostri esperti per ottenere consulenza personalizzata e raggiungere i tuoi obiettivi! Contattaci oggi stesso!