Legge di bilancio 2024

E’ stata approvata il 30/12/2023 la Legge di Bilancio 2024 (LEGGE 30 dicembre 2023, n. 213) che introduce alcune novità nell’ambito delle agevolazioni ed incentivi per le imprese.

WELFARE AZIENDLE (comma 16 e 17)

La legge di bilancio 2024 prevede, solo per il 2024, che non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 1.000 euro, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti, nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale, delle spese per l’affitto della prima casa ovvero per gli interessi sul mutuo relativo alla prima casa.

Questo limite è elevato a 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati, con redditi non superiori a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili.

PREMI PRODUTTIVITA’ (comma 18)

La legge di bilancio 2024 prevede che per i premi e le somme erogati nell’anno 2024, l’aliquota dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività è ridotta al 5%.

RIFINANZIAMENTI

  • rifinanziamento Nuova Sabatini con 100 milioni di euro;
  • incrementata a 1,8 miliardi la dotazione per la ZES unica del SUD
  • incrementata la dotazione del Fondo per la crescita sostenibile di 110 milioni per l’anno 2024 e di 220 milioni per l’anno 2025;
  • incrementata la dotazione per i contratti di sviluppo – 190 milioni nel 2024 e 210 milioni nel 2025

PER APPROFONDIMENTI